Italia con bambini

Weekend con i bambini in Italia in inverno

Dove andare in vacanza in Italia in inverno con i bambini?

Weekend lungo, settimana bianca, città d’arte, subito dopo Natale, per Capodanno o per l’Epifania non importa… basta partire e sfruttare questo lungo periodo di vacanze scolastiche dei nostri figli.

Per molti la destinazione perfetta è la montagna per giocare con la neve, ciaspolare, scendere giù dalle piste a tutta velocità con lo slittino e naturalmente sciare.

Di seguito trovate le nostri destinazioni preferite in montagna.
Ma se non amate il freddo e non avete voglia di acquistare tutta l’attrezzatura necessaria, ci sono alcune mete alternative da valutare.

Una buona soluzione per chi vuole viaggiare con i bambini in inverno, sono le città d’arte che offrono musei al chiuso adatti ai più piccoli e laboratori organizzati proprio per loro, oltre a visite guidate per famiglie.
Inoltre, il clima nelle città è più mite rispetto alla montagna e spesso si riesce a trovare posto all’ultimo momento.

Noi amiamo molto anche le terme e gli hotel con SPA, dove rilassarsi, coccolarsi e immergersi nel tepore dell’acqua calda… un piacere immenso quando fuori fa freddo.

Purtroppo, in alcuni stabilimenti termali non sono ammessi i bambini, ma noi abbiamo selezionato quelli dove sono i benvenuti. Negli ultimi anni stanno nascendo piscine e aree gioco per loro in molte località termali.

In inverno con il freddo e le giornate corte fino all’ultimo ci viene voglia di starcene a casa e di solito rimandiamo a prenotare. Alla fine, ormai a dicembre, ci mettiamo a cercare qualcosa last minute perché ci dispiace sprecare questo momento di stop dalla scuola.

Ma dove trovare offerte scontate all’ultimo momento?
Sul sito web Voyage Privé  che offre una selezione di viaggi a tariffe esclusive per un periodo limitato (in genere 7 giorni).
Non vendono coupon per pacchetti vacanza di cui poi non si conosce l’effettiva disponibilità negli hotel, ma prenotazioni a date certe. Quindi valigie pronte che si parte subito!

Per aiutarvi a scegliere la vostra destinazione, vediamo insieme quali sono le possibilità che l’Italia offre a chi è alla ricerca di un weekend di svago con la famiglia durante l’inverno.

Visto che sul blog ci sono ormai così tanti articoli che è difficile trovarli, questa vuole essere una sorta di mappa degli articoli da leggere per ispirarvi.
Tanti sono anche i musei per bambini in Italia che abbiamo testato in prima persona con i nostri figli e se volete potete cominciare da lì.

MONTAGNA

Per me, il Trentino Alto Adige non lo batte nessuno, in quanto a servizi per i bambini.
Sia dal punto di vista dello sci che degli hotel attrezzati per le famiglie e sono davvero tante le località dove andare:

  • Andalo e Fai della Paganella offrono buone scuole di sci e tante aree gioco per i più piccoli con gonfiabili e slittini. In queste zone la maggior parte degli hotel sono family e la famiglia è sempre al centro delle attività di vacanza. È qui che nostro figlio maggiore ha mosso i primi passi sugli sci molti anni fa, l’abbiamo raccontato in Montagna con bambini inverno: Andalo
  • Alla Val di Fiemme siamo particolarmente affezionati e per noi è davvero il paradiso per le famiglie con tutti i parchi gioco che ci sono, in inverno si trasformano in aree di divertimento sulla neve: Cermislandia, Bip Club, il Regno dei Draghi a Predazzo, la Tana degli Gnomi a Bellamonte.
    Paolo c’è stato anche in inverno con tanta neve e potete leggere il suo racconto in Cosa fare in Val di Fiemme con i bambini in inverno
  • La Val di Fassa è meravigliosa, sia in inverno che in estate, offre sicuramente tanto sia dal punto di vista delle strutture alberghiere super attrezzate per famiglie che per le aree sci e gioco sulla neve.
    Canazei, Campitello, Moena ma anche i paesini più piccoli come Pozza e Pera sono a misura di famiglia.
    Noi siamo stati al Camping Vidor Resort che ha un parco acquatico da paura e aree giochi per bambini fantastiche, tutte le foto le trovate qui: Camping Vidor Resort: il paradiso per le famiglie.
  • In Val Gardena c’è uno dei nostri posti del cuore: il Cavallino Bianco Family Hotel.
    Sicuramente un resort da sogno per tutta la famiglia, specialmente a Natale. Tutti quei servizi e quella magia hanno un costo elevato, ma se non rientra nel vostro budget non preoccupatevi, potete trovare delle ottime alternative tra appartamenti e hotel a Ortisei. Una cittadina deliziosa con tante passeggiate che si possono fare anche in inverno e un lungo corso pedonale pieno di negozi, enoteche e pasticcerie.
  • San Martino di Castrozza è una buona destinazione anche per chi sa sciare bene perché offre una vasta scelta di piste di tutti i tipi e con il suo programma Dolomiti Family Fun per i bambini dai 4 ai 12 anni è tutto più semplice: skibus per raggiungere i corsi collettivi e nel pomeriggio attività per famiglie.
  • Per chi è alla ricerca di una settimana bianca lowcost la Valsugana propone offerte molto vantaggiose per le famiglie con skipass incluso, le piste sono facili, l’ideale per i bambini più piccoli e chi inizia a sciare.
    Tutte le info su: Valsugana Lagorai: come andare in settimana bianca spendendo poco.
lezione di sci in Valsugana

In Veneto non possiamo non citare la regina delle Dolomiti: Cortina D’Ampezzo.
Posizionata in una conca sempre assolata e circondata da un panorama senza uguali, è da sempre una delle destinazioni più ambite in inverno, anche dalle famiglie.

Se il prezzo degli hotel in centro non fa per voi, potete sempre alloggiare in uno dei paesi vicini, come Borca o San Vito di Cadore. In pochi minuti sarete a passeggiare sul corso della cittadina di montagna più blasonata di tutte le Alpi.
La consiglio a chi non scia o ha bambini molto piccoli perché offre passeggiate e molta vita cittadina tra negozi, baite, ristoranti, eleganti caffè e pasticcerie.

Da Venezia ci si arriva in 2 ore e mezzo con pullman diretto Flixbus, noi l’abbiamo provato in estate acquistando i biglietti in sconto.
Un’idea della bellezza di questa località ve la potete fare leggendo 10 motivi per andare a Cortina d’Ampezzo in inverno. 

Cortina D’Ampezzo – corso principale

CITTÀ

Noi amiamo le città italiane, il nostro blog è nato proprio con l’idea di raccontare cosa c’era da fare con i bambini a Roma, Firenze, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bologna… tante idee sulle cose da fare le trovate negli articoli che seguono.

Torino per vedere il Museo egizio, il museo del cinema e il museo dell’automobile

Genova per vedere l’acquario, la Città dei bambini, il Museo del Mare e il sottomarino

Milano per vedere il Museo della Scienza, il Muba, il Castello sfrozesco

Trieste per vedere il Castello di Miramare e l’Immaginario scientifico

Venezia per vedere il Palazzo Ducale, il Ponte dei sospiri, il Museo di storia naturale e la lavorazione del vetro a Murano

Bologna per vedere le Torri, Piazza Maggiore, il Museo della storia, la biblioteca della sala borsa. 

Firenze per vedere Palazzo Vecchio con le attività per famiglie, il Museo Leonardo Da Vinci e il Museo di storia naturale

Napoli per vedere la Città della Scienza, Corporea e il Planetario 

Lecce per vedere il Duomo, Piazza Sant’Oronzo, il Castello CArlo V e mangiare i pasticciotti

Palermo per vedere Via Maqueda, Ballarò, la Cattedrale e le tombe reali, lo spettacolo dei pupi

Roma per vedere il Colosseo, il Museo dei Bambini Explora, Tecnotown, il San Carlino, il Bioparco, il Vigamus

TERME

Da veri appassionati del genere, tante sono le terme che abbiamo visitato in questi anni dove sono ammessi anche i bambini: Merano, Verona, Chianciano, Aquaworld, Rapolano e altre.

Abbiamo raccolto tutti gli articoli nella categoria Terme e SPA, cliccate sul link precedente per scoprirle tutte.
Naturalmente aspettiamo i vostri suggerimenti nei commenti. Dove siete stati? Quali terme vi sono piaciute di più?
Noi ne abbiamo ancora molte in lista per il 2020, stay tuned!

Terme-di-Merano-piscine-interne

Nell’articolo sono presenti servizi in collaborazione con aziende del settore.

 

Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Condividi
Pubblicato da
Luisa Roncarolo
Tag: Weekend

Articoli recenti

Dove dormire a Roma con bambini e ragazzi

Una selezione di hotel e appartamenti che abbiamo testato da segnare se andate a Roma…

1 settimana fa

Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi

Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi adolescenti? Ecco una selezione di ristoranti e…

2 settimane fa

Puglia con i bambini: itinerario di viaggio

Un itinerario di viaggio in Puglia con bambini e adolescenti: le tappe principali tra Gargano,…

2 mesi fa

Il nostro ebook su Venezia con bambini e adolescenti

Venezia con i bimbi e con gli adolescenti: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare,…

2 mesi fa

I migliori siti per case vacanza e appartamenti

Viaggiare con i bambini può essere un’esperienza stressante, non solo per i genitori... anche per…

2 mesi fa

Il nostro ebook su Milano con bambini e adolescenti

Il nostro ebook su Milano, la guida completa per visitare la città con bambini e…

2 mesi fa