Il primo posto da consigliare a chi va a Roma con i bambini è Explora.
Proprio nel centro della città eterna è stato realizzato un museo pensato per i bimbi: si può giocare, sperimentare, correre e alzare la voce senza imbarazzo per i genitori.
La particolarità di questo posto è quella di offrire attività per i piccolissimi che non sono ancora pronti per visitare i musei veri e propri. Ci sono attività perfino per i bimbi che hanno meno di 1 anno di età!
A voler essere precisi Explora non è un museo, ma uno spazio ludico ed educativo dove i bambini imparano giocando.
Le attività ad Explora sono libere e in alcuni casi, è necessaria la partecipazione attiva del genitore per aiutare i più piccoli nelle attività da fare. Invece nello spazio del riciclo si svolgono i laboratori con gli operatori del Museo e in questo caso sono loro ad interagire con i bambini.
I miei figli si sono sempre divertiti ai laboratori di Explora, vi consiglio di iscriverli appena entrate. In generale ho notato poca partecipazione da parte delle famiglie che forse neanche sanno di queste attività.
I laboratori sono divisi per fasce d’età e compresi nel prezzo del biglietto.
I laboratori educativi per i ragazzini più grandi spesso su ecologia e ambiente si svolgono al primo piano, dove vengono anche allestite le mostre temporanee.
Oltre agli exhibit e ai laboratori, ad Explora troverete: un grazioso bookshop, il bel giardino attrezzato per i giochi (l’acqua e la sabbia che portate a casa sui vestiti è gratis), un ristorante e un bar.
Noi abbiamo testato il ristorante: il cibo è buono e i costi sono contenuti. Insomma non manca nulla a questo posto imperdibile a Roma con i bambini da 0 a 12 anni. Ecco perchè noi ci siamo stati tante volte!!!
Explora si trova in Via Flaminia 82, a due passi da Piazza del Popolo.
L’accesso è a numero chiuso ed è organizzato in TURNI DI 1 ORA E 45 MINUTI.
Importante: è obbligatorio prenotare la visita il sabato ed i festivi, ma è consigliato farlo anche nei giorni feriali.
I biglietti prenotati vanno ritirati in biglietteria 15 minuti prima dell’orario di ingresso. Vi consiglio di acquistare i biglietti on-line per accedere direttamente al museo, evitando la fila.
Nuovi exhibit e mostre temporanee, orari dei vari turni, eventi, costo dei biglietti a seconda dell’età e tutte le informazioni che servono, le trovate sul sito ufficiale del museo: mdbr.it
Potete poi contattare Explora scrivendo a: biglietteria@mdbr.it o telefonando a +39 06 3613776.
Per organizzare il vostro soggiorno a Roma con la famiglia potete leggere: Roma con bambini: 15 cose da fare.
Una selezione di hotel e appartamenti che abbiamo testato da segnare se andate a Roma…
Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi adolescenti? Ecco una selezione di ristoranti e…
Un itinerario di viaggio in Puglia con bambini e adolescenti: le tappe principali tra Gargano,…
Venezia con i bimbi e con gli adolescenti: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare,…
Viaggiare con i bambini può essere un’esperienza stressante, non solo per i genitori... anche per…
Il nostro ebook su Milano, la guida completa per visitare la città con bambini e…