Pieve Torina è un piccolo paese della provincia di Macerata nelle Marche che da qualche anno è diventato meta di gite ed escursioni grazie al Percorso delle Acque.
Nel 2023, alla bella passeggiata facile e alla portata di tutti, è stato aggiunto un percorso sensoriale e Kneipp proprio all’inizio del sentiero.
Indice dei contenuti
A Pieve Torina si arriva in circa 45 minuti di auto dall’uscita dell’autostrada A14 di Civitanova Marche quindi è facilmente raggiungibile sia dal nord che dal sud delle Marche.
Il percorso inizia a meno di 1 km di distanza dal centro di Pieve Torina e si può arrivare in auto fino alla partenza del sentiero grazie ad un ampio parcheggio gratuito (sterrato). Vi consiglio di mettere Kneipp Pievetorina su Google Maps per arrivare al punto di partenza.
Si tratta di una ciclo-pedonale che può essere percorsa a piedi, in bicicletta ma anche con il passeggino.
Ci vuole circa un’ora per compiere i 4 km che portano al Mulino della frazione di Fiume dove termina il percorso quindi sono in tutto 8 km tra andata e ritorno.
La passeggiata essendo in gran parte ombreggiata risulta abbastanza fresca e il dislivello è minimo (150 metri circa), caratteristiche che la rendono ideale per le famiglie con bambini. Non sono necessarie le calzature da trekking ma si può fare tranquillamente con le scarpe da ginnastica.
Si possono portare i cani al guinzaglio sulla passeggiata ma non sul percorso Kneipp. Non ci sono molte indicazioni dopo quelle iniziali il che provoca qualche dubbio alle diverse deviazioni che si possono fare per raggiungere l’Eremo attualmente inagibile o la cascata.
Infine non c’è un punto ristoro su questo percorso quindi munitevi di acqua e snack.
Noi abbiamo apprezzato molto le pizze ripiene di ciauscolo del Panificio Fronzi a Pieve Torina, un vero punto di ristoro con bar, forno, alimentari e rosticceria.
L’offerta turistica vicino al percorso è molto limitata, per questo vi consigliamo di dormire a Camerino che si trova a 20 minuti di auto.
Potete controllare prezzi e disponibilità qui: Alloggi a Camerino.
In alternativa potete arrivare fino a Sarnano che dista circa 40 minuti di auto, in questo grazioso paese marchigiano avrete un’ampia scelta di strutture: Alloggi a Sarnano.
Sentiero Li Vurgacci a Pioraco
Il Giardino delle Farfalle di Cessapalombo
Giro delle Cascate perdute di Sarnano
Una selezione di hotel e appartamenti che abbiamo testato da segnare se andate a Roma…
Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi adolescenti? Ecco una selezione di ristoranti e…
Un itinerario di viaggio in Puglia con bambini e adolescenti: le tappe principali tra Gargano,…
Venezia con i bimbi e con gli adolescenti: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare,…
Viaggiare con i bambini può essere un’esperienza stressante, non solo per i genitori... anche per…
Il nostro ebook su Milano, la guida completa per visitare la città con bambini e…