Austria

Parco degli gnomi di Sillian nell’Alta Val Pusteria

In Austria ma a pochi minuti di auto dal confine italiano c’è il Parco degli Gnomi di SillianWichtelpark.
Si trova a pochissimi chilometri da San Candido, sulla strada che va verso Lienz, quindi comodo da raggiungere durante le vostre vacanze in Val Pusteria. Costituisce anche un’ottima tappa in bicicletta per chi si avventurasse con i bambini sulla ciclabile da Dobbiaco – Lienz.

Il Parco degli Gnomi di Sillian si sviluppa su un bosco naturale piuttosto ombreggiato, il che in piena estate è un gran pregio per tutta la famiglia. La maggior parte dei giochi sono giochi gratuiti, soltanto il parco avventura e il minigolf sono a pagamento, inoltre c’è anche un punto ristoro con panini e piatti veloci come wurtsel, patatine e cotoletta.

L’area giochi è davvero fantasiosa e anche se i giochi non sono nuovissimi sono comunque ben tenuti.
Il più bello è senza dubbio la miniera, una grande costruzione in legno su vari livelli dove si può entrare anche dentro, trasportare i sassi e i tesori trovati all’esterno su un grosso carrello, lavorare tirando su e giù il secchiello fino al primo piano… insomma ce n’è abbastanza per tenere occupati i bimbi piccoli per un bel po’ di tempo.
Molto gettonata dai piccoli anche la pista con le macchinine a pedali, che vanno piano ma sono fonte di grande soddisfazione specialmente in fase di tamponamento!
Gli scivoli sono il vero pezzo forte del parco giochi, sono tanti e di varie dimensioni, di cui uno chiuso molto grande composto da un tubo colorato che si snoda nel bosco, due aperti gialli di dimensioni decisementediverse, uno grande elicoidale chiuso rosso che scende dalla bella struttura con le reti situata all’ingresso del parco, un altro rosso più piccolo collegato ad un’altra struttura in legno più piccola.
Non mancano i giochi d’acqua, vari giochini in legno come il classico trenino, le altalene e una pista doppia con le teleferiche.
C’è anche un piccolo minigolf a pagamento situato vicino all’ingresso.
Il parco si estende in salita e tra gli alberi, quindi all’interno non è facile spingere il passeggino, meglio portare uno zaino porta bimbo o un marsupio per i più piccoli.

Il parco avventura invece ha ben 8 percorsi, di cui 2 abbastanza facili per i bimbi piccoli e 6 riservati ai ragazzini più grandi e agli adulti, alcuni con altezze da capogiro. In alcuni percorso i bambini devono essere accompagnati da un adulto perché dopo la fase di prova il parco si affronta da soli, come in ogni altro parco avventura in cui siamo stati. Per i più piccoli è necessaria la supervisione dei genitori sotto al percorso.
L’età minima per accedere al parco avventura è 3 anni con un’altezza minima di 110 cm per il percorso intermedio e 140 cm per il percorso superiore.
Il più bello? Il divertente flying fox che è un percorso composto da due lunghissimi cavi d’acciaio sospesi nel vuoto su cui si vola in tutta sicurezza attaccati alla propria carrucola. Mio figlio maggiore lo ha fatto due volte (vedi ultime due foto).

Prezzi del parco avventura all’interno del parco degli gnomi di Sillian

Percorso Wichtel: € 6
Persone fino ai 15 anni: € 11
Persone da 16 anni: € 14
Con la carta degli ospiti  € 1,00 di riduzione per l’entrata giornaliera. Il prezzo comprende: Noleggio dell’attrezzatura (casco, cintura, fune di sicurezza con moschettoni). Il biglietto del parco avventura vale 2 ore.

Vi segnalo un’altra tappa da fare con la bicicletta o anche in auto se andate in Val Pusteria con i bambini: a Heinfels c’è la fabbrica della Loacker con il punto vendita dove c’è anche la possibilità di partecipare ad alcuni laboratori di pasticceria, maggiori informazioni le trovate qui. Noi l’abbiamo saltata per mancanza di tempo ma prima o poi faremo anche questa ghiotta esperienza!

Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Articoli recenti

Dove dormire a Roma con bambini e ragazzi

Una selezione di hotel e appartamenti che abbiamo testato da segnare se andate a Roma…

1 settimana fa

Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi

Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi adolescenti? Ecco una selezione di ristoranti e…

2 settimane fa

Puglia con i bambini: itinerario di viaggio

Un itinerario di viaggio in Puglia con bambini e adolescenti: le tappe principali tra Gargano,…

2 mesi fa

Il nostro ebook su Venezia con bambini e adolescenti

Venezia con i bimbi e con gli adolescenti: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare,…

2 mesi fa

I migliori siti per case vacanza e appartamenti

Viaggiare con i bambini può essere un’esperienza stressante, non solo per i genitori... anche per…

2 mesi fa

Il nostro ebook su Milano con bambini e adolescenti

Il nostro ebook su Milano, la guida completa per visitare la città con bambini e…

2 mesi fa