Come risparmiare sui biglietti dei parchi di divertimento

Tutti i bambini amano i parchi di divertimento, i genitori un po’ meno.
Non solo per la stanchezza che ti assale a fine giornata ma anche per il costo dei biglietti che è veramente notevole per una famiglia.
Mentre per il primo problema non possiamo aiutarvi e dovete superarlo da soli, magari guardando la gioia sul viso dei vostri figli quando sono in un parco, per il secondo abbiamo scoperto che c’è una soluzione.

Esiste una tessera che vi permette di ottenere sconti, agevolazioni e addirittura ingressi gratuiti per i bambini.

Gardaland mascotte

Come funziona la tessera Viviparchi

Nella maggior parte dei casi i bambini sotto i 13 anni di età (non compiuti) hanno l’ingresso gratuito nel parco o lo skipass nel caso delle stazioni sciistiche.

Da sapere che…

  • Il numero massimo di bambini che entrano gratis è 2 per ogni famiglia.
  • Ogni bambino deve essere accompagnato da un adulto pagante tariffa intera.
  • In alcuni casi invece dell’ingresso gratuito è previsto uno sconto.
  • È sufficiente una sola card per famiglia.
  • La card Viviparchi vale dal 1 dicembre al 30 novembre dell’anno successivo.

Sono centinaia le strutture che hanno aderito al circuito della tessera Viviparchi: stazioni sciistiche, castelli, grotte, musei, hotel, agriturismo e naturalmente parchi (di divertimento, avventura, acquatici, giardini botanici, zoo, parchi gioco sulla neve). Quindi potete risparmiare anche sull’alloggio della vostra vacanza.

Tanto per farvi qualche esempio: Gardaland Park, Parco Natura Viva, Parco Faunistico Le Cornelle, Acquaworld,  Movieland Park – Skyway Monte Bianco, Oltremare e Aquafan di Riccione, Acquario di Cattolica, Gardaland Sea Life Aquarium, Bioparco di Roma, Rainbow Magicland, Zoomarine, Cinecittà World, Bioparco di Sicilia, Acquapark Odissea 2000.
Parco Giardino Sigurtà, San Siro Museum & Tour, il Vittoriale degli Italiani, Isola del Garda, La Città dei Bambini e dei Ragazzi, Grotte di Postumia, Museo Ferrari di MaranelloParco di Pinocchio e Storico Giardino Garzoni, Museo Explora di Roma e Città della Scienza di Napoli.
Cervinia, Torgnon, Comprensorio Monterosa Ski, Bormio Ski, Impianti Spiazzi di Gromo, Cima Piazzi, Santa Caterina Valfurva, Pejo 3000, Plose, Campo Felice, Ovindoli-Monte Magnola, Funivie Lagorai.

L’elenco completo delle strutture aderenti al circuito divise per regione e tipologia lo trovate sul sito Viviparchi.

 card viviparchi per avere sconti e omaggi nei parchi

 

About Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Check Also

aereo

10 consigli per organizzare un viaggio low cost

10 consigli per organizzare un viaggio low cost: siti e idee per risparmiare su alloggi, treni, bus, aereo, parcheggio aeroporto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *