Valsugana

Lago di Caldonazzo: spiagge, sport e tanto relax

Pace e tranquillità, ma anche sport e tanto divertimento. Il Lago di Caldonazzo è tutto questo e molto altro ancora.

Sulle sue coste, le spiagge libere e lunghi tratti scarsamente antropizzati si alternano agli stabilimenti balneari e ai porticcioli per l’attracco dei natanti.

Tutt’intorno bar, alberghi, camping, locali e ristoranti completano l’offerta turistica di questo specchio d’acqua a pochi chilometri da Trento.

Le cose da sapere sul lago di Caldonazzo

Con una superficie di 5 km² ed una profondità media di 26,5 metri sorge ad un’altitudine di appena 450 metri.

La temperatura delle sue acque, durante la bella stagione, arriva a toccare i 24° risultando così tra le più calde e gradevoli dell’Europa meridionale (l’abbiamo provata anche noi dopo aver percorso la ciclabile ed è stato veramente piacevole immergersi nell’acqua tiepida).

Il lago è balneabile e dalla fine di maggio a settembre, le sue spiagge rappresentano un grande richiamo per gli abitanti della Valsugana e per i turisti italiani e stranieri.

Nel fine settimana le spiagge del lago di Caldonazzo sono piuttosto affollate, ma se andate di mattina presto, come abbiamo fatto noi la seconda volta, potrete godere di una pace e una tranquillità assolute oltre a nuotare insieme alle simpatiche anatre che galleggiano placide sulle acque trasparenti.

È importante sapere che l’itinerario della Ciclabile della Valsugana, percorre l’intera sponda occidentale del lago, fiancheggiata tra l’altro dalla ferrovia che collega Trento a Venezia (Ferrovia della Valsugana).
Cliccando sul link qui sopra potrete leggere la nostra esperienza sulla ciclabile: in bici dal lago di Levico al lago di Caldonazzo.

Deliziose stazioncine asburgiche punteggiano il lago ed i treni regionali di Trenitalia, sui quali è consentito trasportare biciclette, dopo Pergine Valsugana, fermano a San Cristoforo Al Lago, Calceranica e Caldonazzo.

Spiagge, sport e bandiere blu del lago di Caldonazzo

Se i 7 laghi balneabili del Trentino vantano un totale di 10 spiagge dove, di anno in anno, sventola la Bandiera Blu, il lago di Caldonazzo fa la parte del leone.

Nel 2020 il prezioso riconoscimento è stato assegnato alle località di:

– San Cristoforo al Lago (frazione di Pergine Valsugana)

Calceranica Al Lago

Caldonazzo

Tenna

Le spiagge sono sia libere che attrezzate con tanto di bagnino, bar, ristoranti, giochi per i bambini.
A ferragosto ogni anno il lago diventa teatro di uno splendido spettacolo di fuochi d’artificio.

Il Lago di Caldonazzo vanta una particolarità esclusiva: è l’unico lago del Trentino Alto Adige dove è consentito lo sci nautico.

Tra gli sport acquatici più praticati sulle sue sponde ricordiamo oltre alla canoa e al canottaggio, la vela, il windsurf e il nuoto.

Le acque del Lago di Caldonazzo sono lo splendido scenario di importanti eventi sportivi come gare di mezzofondo e regate alle quali negli ultimi anni si è affiancata la pratica del Dragon Boat, imbarcazione a remi importata dalla Cina protagonista tra l’altro di un singolare Palio dei Draghi (sospeso nel 2020 causa Covid).

Coregone, pesce gatto, tinca, carpa, anguilla, luccio, persico reale, trota lacustre, alborella: sapevate che il Lago di Caldonazzo è anche il luogo ideale per praticare la pesca sportiva?


 

 

Lago di Caldonazzo, spiaggia dog friendly

Completa l’eccellente offerta turistica caldonazzese anche una Bau Beach ben attrezzata con aree recintate una pedana agility.

Ci riferiamo alla spiaggia attrezzata per cani “Le stanghe”, nei pressi del pontile comunale di Calceranica Al Lago.


Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Articoli recenti

Dove dormire a Roma con bambini e ragazzi

Una selezione di hotel e appartamenti che abbiamo testato da segnare se andate a Roma…

1 settimana fa

Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi

Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi adolescenti? Ecco una selezione di ristoranti e…

2 settimane fa

Puglia con i bambini: itinerario di viaggio

Un itinerario di viaggio in Puglia con bambini e adolescenti: le tappe principali tra Gargano,…

2 mesi fa

Il nostro ebook su Venezia con bambini e adolescenti

Venezia con i bimbi e con gli adolescenti: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare,…

2 mesi fa

I migliori siti per case vacanza e appartamenti

Viaggiare con i bambini può essere un’esperienza stressante, non solo per i genitori... anche per…

2 mesi fa

Il nostro ebook su Milano con bambini e adolescenti

Il nostro ebook su Milano, la guida completa per visitare la città con bambini e…

2 mesi fa