Perugia

La città della Domenica di Perugia

Se siete nati tra gli anni 70′ e 80′ come me, facilmente siete stati da bambini in gita alla Città della Domenica di Perugia, e magari pensate pure che non esista più.
Invece no, il primo parco di divertimento italiano è ancora a Perugia per far divertire i nostri bambini. L’atmosfera è per certi versi un po’ retrò, ma devo dire che mi è piaciuto farla assaporare ai miei piccoli, abituati ai divertimenti moderni che spesso sono accompagnati da musica forte, ritmi veloci, scariche di adrenalina… ecco tutto questo non lo troverete alla città della domenica dove invece il ritmo è lento, l’atmosfera rilassata e il contatto con la natura assicurato.

La città della Domenica di Perugia si trova a circa 2 km da Pian di Massiano, il capolinea della minimetro, che potrete utilizzare poi per andare al centro di Perugia lasciando l’auto nel grande parcheggio annesso.
E’ un vero e proprio bosco sulle colline di Perugia con tanti animali come daini, scoiattoli, caprette, cavalli e asini. Si può attraversare con il trenino, o  a piedi, per poi fermarsi ai giochi disposti qua e là: il cavallo di Troia, la Torre di Merlino, il Ponte Matto, Fort Apache, il labirinto, le Baby Cars  e gli scivoli.

All’uscita del parco ora c’è anche un rettilario con caimani e serpenti.
Vicino all’ingresso ci sono un bar con sala giochi, cinema in 4D e un ristorante con ampio salone, ma se preferite potete anche portare i vostri panini e consumarli nell’area picnic.
In alcuni periodi dell’anno sono previsti anche dei laboratori; in ogni caso il calendario degli eventi, le info su orari e come arrivare sul sito della Città della Domenica di Perugia.

Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Articoli recenti

Dove dormire a Roma con bambini e ragazzi

Una selezione di hotel e appartamenti che abbiamo testato da segnare se andate a Roma…

1 settimana fa

Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi

Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi adolescenti? Ecco una selezione di ristoranti e…

2 settimane fa

Puglia con i bambini: itinerario di viaggio

Un itinerario di viaggio in Puglia con bambini e adolescenti: le tappe principali tra Gargano,…

2 mesi fa

Il nostro ebook su Venezia con bambini e adolescenti

Venezia con i bimbi e con gli adolescenti: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare,…

2 mesi fa

I migliori siti per case vacanza e appartamenti

Viaggiare con i bambini può essere un’esperienza stressante, non solo per i genitori... anche per…

2 mesi fa

Il nostro ebook su Milano con bambini e adolescenti

Il nostro ebook su Milano, la guida completa per visitare la città con bambini e…

2 mesi fa