pizzelle o neole abruzzei
La nostra amica Valeria ci consiglia un dolce tipico del vicino Abruzzo, le pizzelle o neole o ferratelle chiamatele come volete, da gustare con marmellata o nutella o miele.
Per farle occorre acquistare il ferro per pizzelle che si trova in tutti i negozi di casalinghi ben forniti. Si mantengono per diversi giorni e costituiscono un’idea originale per la merenda dei bambini.
Sbattere le uova intere con lo zucchero, aggiungere l’olio e pian piano la farina. Circa 4 cucchiai, ma comunque quanto basta per ottenere un composto un po’ più denso dell’impasto del ciambellone.
Accendere il ferro per le pizzelle appena si inizia ad impastare e farlo scaldare bene.
Un cucchiaio servirà da dosatore per l’impasto da colare nel ferro. Versare quindi il cucchiaio di impasto, attendere un minuto circa e la pizzella è pronta.
Buonissime con marmellata, cioccolata, crema di nocciole o miele. Perfetta per le merende dei bambini!
Una selezione di hotel e appartamenti che abbiamo testato da segnare se andate a Roma…
Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi adolescenti? Ecco una selezione di ristoranti e…
Un itinerario di viaggio in Puglia con bambini e adolescenti: le tappe principali tra Gargano,…
Venezia con i bimbi e con gli adolescenti: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare,…
Viaggiare con i bambini può essere un’esperienza stressante, non solo per i genitori... anche per…
Il nostro ebook su Milano, la guida completa per visitare la città con bambini e…