Se state pensando ad una settimana bianca ad Andalo e Molveno con bambini vi possono essere utili i consigli di Veronica di Vero Biologico che c’è appena stata con la sua famiglia.
Andalo e Molveno sono mete perfette per il turismo famigliare. Ci sono molti hotel ed anche appartenenti in affitto.
A Molveno, sul lago, abbiamo trovato anche un parco giochi davvero meraviglioso per i giorni in cui non siamo stati sulla neve.
Anche i ristoranti sono family friendly e non mancano le attrazioni: a Molveno si possono ammirate i presepi realizzati degli abitanti in strada, si possono fare bellissime passeggiate intorno al lago ed anche fare l’esperienza della nuova cabinovia al Brenta Pradel da cui si gode una vista stupenda del lago.
Molveno ed Andalo (dove si trovano le piste per sciare) sono vicine e collegate con uno skybus gratuito per cui non è un problema dormire a Molveno come abbiamo fatto noi. Noi abbiamo scelto di soggiornare in un appartamento in affitto ma l’offerta di alberghiera è ampia per chi preferisce il massimo comfort.
Ci sono molte piste da scegliere per tutti i livelli di difficoltà mentre i rifugi ed i masi in cui pranzare non mancano, ce n’è per tutti i gusti.
Tutti i rifugi della Paganella rappresentano un punto di riferimento in cui potersi concedere piacevoli momenti di sosta:
Se volete saperne di più su Veronica, andate a dare un’occhiata al suo seguitissimo portale dedicato al mondo del Biologico.
Una selezione di hotel e appartamenti che abbiamo testato da segnare se andate a Roma…
Dove mangiare a Roma con bambini e ragazzi adolescenti? Ecco una selezione di ristoranti e…
Un itinerario di viaggio in Puglia con bambini e adolescenti: le tappe principali tra Gargano,…
Venezia con i bimbi e con gli adolescenti: cosa vedere, dove dormire e dove mangiare,…
Viaggiare con i bambini può essere un’esperienza stressante, non solo per i genitori... anche per…
Il nostro ebook su Milano, la guida completa per visitare la città con bambini e…