Mercatini di Natale di Arezzo: Christmas Village e video Mapping

Ad Arezzo un’organizzazione impeccabile permette a numerosissimi visitatori di entrare nella più gioiosa atmosfera natalizia passeggiando tra i numerosi stand dei Mercatini di Natale: si va dal Villaggio Tirolese alla Fortezza delle Meraviglie; dalla LEGO Brick House alla pista di pattinaggio; dalla grande Ruota Panoramica agli spettacoli di luce con tanti eventi per adulti e bambini.

Dal 18 novembre 2023 fino al 1 gennaio 2024 potrete visitare il più grande mercatino tirolese del centro Italia con tipicità tedesche e austriache, ma anche tanti prodotti della tradizione toscana. Le altre attrazioni invece restano fino all’7 gennaio 2024.

Noi ci siamo stati e qui di seguito vi raccontiamo tutto ciò che bisogna sapere per organizzare al meglio la vostra visita.

Arezzo- mercatino tirolese famiglie

I luoghi del Christmas Village di Arezzo

Anche chi non è esperto della città può raggiungere con facilità le diverse location del Christmas Village.

La stazione ferroviaria di Arezzo è a pochi passi da Piazza Guido Monaco da dove si prende la centralissima via Roma percorsa la quale per poche decine di metri, si raggiunge a sinistra Corso Italia.

Qui inizia la zona pedonale, percorrete tutto Corso Italia girate a destra per via di Seteria e vi ritroverete in Piazza Grande.

Arezzo- bancarella delle coperte

Mercatini di Natale di Arezzo

Questo è l’epicentro del grande evento natalizio Arezzo città del Natale. Ecco cosa troverete:

Il Villaggio Tirolese

Dal 18 novembre al 1 gennaio, Piazza Grande è occupata dalle casette di legno che in una coinvolgente atmosfera natalizia mettono in vendita prodotti tipici artigianali provenienti dal Tirolo, dalla Germania e dall’Austria.

Nella parte più alta della piazza, in prossimità delle Logge del Vasari, troviamo anche due stand gastronomici che propongono vini, birre e i piatti tipici tirolesi. Imperdibile un assaggio di Bretzel, il pane a forma di nodo lucido e ricoperto di sale, tipico della Germania, dell’Austria e del Sud Tirolo.

L’ingresso al mercatino è libero. Ci è piaciuto perché l’allestimento è molto curato, gli oggetti in vendita sono di qualità e tutto è veramente a tema natalizio.

Le date 2023

  • 18 e 19, 23, 24, 25 e 26, 30 novembre dalle ore 10 alle 21;
  • 1, 2 e 3, 7,8,9 e 10, 14, 15, 16 e 17, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 e 30 dicembre dalle ore 0 alle 21;
  • 31 dicembre dalle ore 10 alle 18;
  • 1 gennaio dalle ore 11 alle 21.

Arezzo- bancarella natalizia

Arezzo - Natale- bancarella - regali Natale

Arezzo- bancarella dei peluche

Arezzo- bancarella pupazzi e pantofole

La Fortezza delle Meraviglie

La Fortezza Medicea del ‘500 ospita un piccolo villaggio di Natale composto da un presepe con statue a grandezza naturale e una stanza del muto parlante, la cupola geodetica con il Villaggio del Polo Nord, il Planetario, il Villaggio di Natale in miniatura.

Vari punti dove scattare selfie divertenti come sulla slitta di Babbo Natale o dentro al pupazzo di neve. Non mancheranno spettacoli organizzati dagli artisti di strada e la possibilità di gustare una cioccolata calda nella sala da tè all’interno.

La ruota panoramica e il Mercatino delle Meraviglie

Poche centinaia di metri sopra Piazza Grande, nel grande Parco del Prato tra la Fortezza Medicea e il Duomo di Arezzo, è attiva una grande ruota panoramica circondata dal Mercatino delle Meraviglie: numerosi stand gastronomici che offrono street food locale e prodotti della tradizione toscana.

Dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 la ruota panoramica permette di avere uno sguardo particolare sulla città e i dintorni.

Arezzo- prodotti tipici toscani e ruota

Il Bosco delle Meraviglie

I pini della zona del Prato alla sera si illuminano di luce bianca per creare un’atmosfera molto particolare tra la Natura degli impressionisti, la Rotonda del Vischio e la Polvere di Stelle Experience.

Il Prato di Arezzo, la parte alta della città si illumina a festa, creando un’atmosfera unica come in un vero  e proprio Bosco delle Meraviglie.

  • Giovedì e venerdì dalle 17.00 alle 23.00
  • Sabato e domenica dalle 17.00 alle 24.00

La Giostra dei cavalli

Sempre nella parte alta della città, detta Prato, c’è la giostra dei cavalli per la gioia dei più piccoli.

È aperta dal lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 20.00 e Venerdì, sabato e domenica dalle 10.30 alle 21.00.

Arezzo- Duomo a Natale

La Pista di pattinaggio sul ghiaccio

Per bambini più grandi e ragazzi, nella zona del Prato c’è anche la pista di pattinaggio sul ghiaccio.

È aperta da lunedì al giovedì dalle 15.00 alle 24.00. Venerdì e sabato dalle 10.00 all’una. Domenica dalle 10.00 alle 24.00.

LEGO Brick House

Anche quest’anno torna l’esposizione disposta su 3 piani della LEGO di Arezzo Città del Natale alla Galleria d’Arte contemporanea con ben 3 milioni di mattoncini utilizzati per le installazioni!

Dal 18 novembre fino al 1 gennaio troverete: l’Omino LEGO più grande del mondo, il Titanic, la città bianca del Signore degli Anelli, Minas Tirith, il Villaggio di Natale da Guinness World Record realizzato da Andrea Cortesi, i mosaici di Marco Mezzina che riproducono famosi dipinti (la Primavera del Botticelli, l’Urlo di Munch e la Notte Stellata di Van Gogh).

Arezzo Christmas Light

Questa nostra breve carrellata sui Mercatini di Natale Arezzo non può mancare di citare l’elemento che più di ogni altro contribuisce a rendere coinvolgente l’atmosfera natalizia: ci riferiamo agli spettacolari Video Mapping, le istallazioni luminose che vestono di luce i monumenti simbolo del centro città.

All’imbrunire vengono proiettati sia sulle pareti dei palazzi di Piazza Grande, ma anche sulla Cattedrale, sulla Pieve e sulla Biblioteca.

Menzione d’onore alla proiezione che ogni 5 minuti viene fatta sulla facciata del Palazzo dei Priori in Piazza della Libertà: è breve ma coinvolgente.

Arezzo - Natale- Piazza Grande

Arezzo- Piazza Grande video mapping

Arezzo Natale- Video mapping Piazza Grande

Arezzo Natale- video mapping Palazzo dei Priori

Arezzo Natale- Palazzo dei Priori

Dove dormire ad Arezzo

Non è facile trovare un albergo in centro città che non costi un occhio della testa. Noi avevamo un buono regalo e abbiamo optato per l’Hotel Minerva, un comodo approdo in città che propone anche un ottimo ristorante all’interno. Lo abbiamo testato a cena e direi che è perfetto per chi dopo aver trascorso l’intera giornata in giro ai mercatini abbia voglia di riposare al caldo dell’hotel invece di uscire nuovamente.

L’hotel non è in centro ma con 9 euro di taxi si arriva in pochi minuti e non avrete lo sbattimento di cercare parcheggio, mission impossibile ad Arezzo durante i mercatini di Natale!

Arezzo- Hotel Minerva

Di hotel nel centro storico non ce ne sono molti, ma i B&B abbondano, uno che possiamo consigliarvi perché testato da una nostra amica è il B&B Cento Passi dal Duomo: ha le camere a tema e una graziosa sala colazione in comune.

Arezzo B& Cento passi dal Duomo

Dove parcheggiare

Parcheggiare come dicevamo non sarà impresa facile, se proprio dovete andare in auto il mio consiglio è di arrivare in mattinata, dopo pranzo diventa praticamente impossibile trovare un posto libero nei parcheggi della città. Ci sono i parcheggi Baldacci, Stazione, Petri, Tarlati, Eden, Mecenate… su questo sito trovate tutti i parcheggi a pagamento con ubicazione e costi: Atam.

Parcheggi per i camper

  • Parcheggio Tarlati: 250 posti camper/auto, gratuito, solo sosta
  • Area camper Via Pierluigi da Palestrina: 19 posti con tariffa giornaliera di €8,00 e servizio carico/scarico acqua
  • Area camper Via Duccio da Buoninsegna: 30 posti con tariffa giornaliera di €8,00, servizio carico/scarico acqua ed allaccio alla corrente elettrica

Dove mangiare ad Arezzo

Nei mercatini natalizi troverete Baked Potatoes, Bretzel, Cioccolata calda, tanti dolci e leccornie ma se lo street food non è abbastanza per voi, sappiate che sia nel centro storico che alla fine del corso principale, ci sono tantissimi locali che offrono cucina tipica toscana, si mangia bene praticamente ovunque.

Due ristoranti che abbiamo testato noi: Osteria dei Mercanti sulla Piazzetta Sopra i Ponti a pochi metri da Corso Italia e Logge Vasari in Piazza Grande

Tutte le info su cosa vedere in città tutto l’anno le trovate qui: Arezzo con i bambini.

Informazioni aggiornate su orari, prezzi, visite guidate ed eventi le trovate sul sito ufficiale dell’evento Arezzo città del Natale.

Arezzo- bancarella delle baked potato

Arezzo- bancarella dei bretzel

Arezzo - Natale- Christmas Garden

About Luisa Roncarolo

E’ più facile dire quello che non sono, piuttosto che quello che sono diventata. Non sono single, non sono trendy e non sarò mai una fashion blogger. Non fotografo tutto quello che mangio e non ho il fisico per i viaggi estremi. Non amo le automobili, preferisco i treni e quando posso vado in bicicletta. La mia famiglia viaggia sempre con me e questo voglio raccontare.

Check Also

Basilica di Santa Maria del Fiore cathedral in Tuscany, Italy

Firenze con bambini: cosa vedere, i musei e i laboratori

Firenze con bambini può diventare un’impresa titanica se non organizzate la visita tenendo conto delle …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *